Pubblicato il 30 ottobre il decreto sul pubblico impiego (Dl 101/2013), che contiene nuove regole per la stabilizzazione dei lavoratori "precari" nella pubblica amministrazione. Previsti concorsi con riserva di posti dal 2014 al 2016 per i lavoratori con contratti a termine o atipici con almeno 3 anni di esperienza negli ultimi 5 ma gli enti non potranno derogare sui vincoli di spesa. Il decreto contiente norme per la proroga dei contratti in corso ma anche limiti a nuove assunzioni a termine solo per esigenze "temporanee" ed "eccezionali ".
LAVORO » Lavoro » Rubrica del lavoro
Decreto 101/2013 nuove norme per il pubblico impiego
4 Novembre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Cassa integrazione COVID: nuove procedure senza SR 41 nel Ristori 5?
- Disparità uomo donna 2021: le professioni agevolabili
- Esonero contributivo alternativo a Cig 2021: ancora manca l’ok UE
- altri...
Normativa
- Gestione separata INPS 2021: aliquote e novità ISCRO
- Retribuzioni: minimali e massimali INPS lavoro dipendente 2021
- Legge anti violenza e molestie sul luogo di lavoro: ratificata la Convenzione OIL
- altri...
Speciali
- Contratto di espansione 2021: il nuovo scivolo per la pensione
- Quota 100: le regole e le possibili modifiche
- Bonus mamma 2020: nuove istruzioni
- altri...