Con la Risoluzione n. 79/E del 29 luglio 2011 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che i contribuenti non più tenuti a presentare la dichiarazione Irap possono recuperare i crediti maturati con il Modello Unico, attraverso il meccanismo delle compensazioni. A tal fine, il credito Irap chiesto in compensazione può essere indicato nel quadro RX, sezione II, del modello unificato. Secondo l’Agenzia, la circostanza che la dichiarazione Irap non possa più essere presentata in forma unificata non rileva ai fini dell’esposizione nel modello Unico dell’eccedenza spettante ad un contribuente non più obbligato alla presentazione della dichiarazione stessa.
FISCO » IRAP » Determinazione imposta IRAP
Credito Irap pregresso si recupera in Unico
1 Agosto 2011 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Deduzioni Irap ENC: la fondazione dei commercialisti pubblica le linee guida
- IRAP 2018: l’eccedenza si recupera nella dichiarazione IRAP 2020
- Acconto IRAP 2020: i chiarimenti della Agenzia
- altri...
Normativa
- Versamenti Irap: l’Agenzia chiarisce con esempi di calcolo
- Codice tributo per i contribuenti irap senza dipendenti
- Patent Box: gli effetti derivanti dall’esercizio dell’opzione
- altri...
Speciali
- Cancellazione saldo Irap 2019 e acconto 2020: aspetti contabili
- Decreto Rilancio l’agevolazione Irap e il trattamento contabile
- Opzione Irap entro il 2 dicembre
- altri...