Con il comunicato stampa del 13 marzo 2012 l’Agenzia delle Entrate anticipa la decorrenza delle nuove regole sulla compensazione del credito Iva, che sarà indicata in un prossimo provvedimento, in corso di emanazione. Fino al 31 marzo 2012 continuano a valere le vecchie regole: i contribuenti potranno continuare a compensare il credito Iva fino a 10.0000 €, senza aver necessariamente presentato prima la dichiarazione Iva o l’istanza da cui il credito emerge. Mentre dal 1° aprile 2012 le compensazioni di importi annui superiori a 5.000 Euro potranno essere effettuate solo a partire dal girono 16 del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione o istanza da cui il credito emerge. La regola ha validità sia per la compensazione del credito annuale sia per quello relativo ai periodi inferiori all’anno.
Crediti Iva, il nuovo limite di 5.000 Euro per la compensazione parte dal 1° aprile
14 Marzo 2012 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Pronti i modelli dei dichiarativi 2021 Redditi PF, SC, SP, ENC, diverse le novità
- Tobin tax: si applica l’aliquota ordinaria se non c’è controllo tra le società
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Capitali 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Redditi PF 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...