L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri la Circolare n. 4/E in cui fornisce i primi chiarimenti sul contributo di solidarietà per i redditi oltre i € 300.000 introdotto dalla Manovra di Ferragosto (art. 2, D.L. n. 138/2011) per il triennio 2011-2013. Tra i principali chiarimenti, viene precisato che la base imponibile del contributo di solidarietà è diversa dalla base imponibile Irpef in quanto prende in considerazione il reddito complessivo al lordo degli oneri deducibili ed è costituita dalla sola parte che supera i € 300.000. Il contributo di solidarietà è determinato in sede di dichiarazione dei redditi ed è versato in unica soluzione unitamente al saldo Irpef, quindi quest’anno entro il 18 giugno 2012.
FISCO » Dichiarativi » Unico Persone Fisiche
Contributo di solidarietà: i chiarimenti delle Entrate
29 Febbraio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Pronti i modelli dei dichiarativi 2021 Redditi PF, SC, SP, ENC, diverse le novità
- Tobin tax: si applica l’aliquota ordinaria se non c’è controllo tra le società
- Regime impatriati: spetta in caso di “nuova attività lavorativa”
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Redditi PF 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- Modifiche al Modello Redditi PF 2019: l’Agenzia pubblica il provvedimento
- Dichiarazione Redditi persone fisiche 2019: Modello e istruzioni
- altri...
Speciali
- Le residenza delle persone fisiche
- Crediti di imposta per le imprese nel quadro RU Modello Redditi 2020
- Il limite di utilizzo dei Crediti di imposta sul quadro RU del modello Redditi
- altri...