Con le Circolari n. 14 e 16 del 3 febbraio 2012, l’Inps ha fornito le consuete indicazioni annuali utili per il versamento dei contributi di artigiani e commercianti e dei contributi degli iscritti alla Gestione separata. Gli obblighi contributivi per tutte queste categorie è caratterizzata per il 2012 da un sensibile aumento delle aliquote contributive ad opera della Manovra Monti e della Legge di Stabilità 2012.
LAVORO » Previdenza e assistenza » Contributi Previdenziali
Contributi artigiani e commercianti: le indicazioni dell’Inps
6 Febbraio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- DURC validi fino al 29 ottobre 2020 e non oltre: INPS conferma
- Riscatto laurea, pace contributiva quando e a chi spetta la detrazione fiscale
- Contributi Epap 2018
- altri...
Normativa
- Il nuovo CCNL colf e badanti 2020: ecco il testo siglato
- Contributi piccoli coloni agricoltura 2020
- Contributi coltivatori diretti, coloni, IAP 2020
- altri...
Speciali
- Obblighi contributivi di soci e amministratori di SRL: norme, novità e prospettive
- Contributi Gestione Separata: aumento dal 1.7.2017
- Apprendistato: vantaggi e regole dopo il Jobs Act
- altri...