Le principali associazioni di categoria e confederazioni sindacali hanno raggiunto ieri l’accordo per il rinnovo dei contratti di lavoro per i dipendenti degli studi professionali che si applica da ottobre 2010 a settembre 2013. Oltre all’aumento delle retribuzioni (poco meno di 90 euro per il terzo livello) , si annunciano nuove regole per l’apprendistato, l’apertura alle contrattazioni di secondo livello, la possibilità di lavoro a chiamata, tutele estese ai collaboratori non dipendenti, contratti specifici per gli universitari, regole compromissorie e arbitrato (quest’ultima non sottoscritta da Cgil). Già a novembre dovuta la prima rata di pagamento degli arretrati.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Professione Avvocato
contratto di lavoro studi professionali
30 Novembre 2011 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Processo civile telematico: dal 26 ottobre parte la fase sperimentale del deposito atti
- Pagamento quota annuale Revisori Legali 2019
- Esame di Stato Avvocato 2018: date e sedi della prova scritta
- altri...