Con il Comunicato Stampa del 26 settembre 2011, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle informazioni che devono essere inviate al fisco da tutti coloro che gestiscono contratti di leasing e di noleggio o locazione di beni considerati indici di capacità contributiva. In particolare, l’Agenzia puntualizza l’ambito applicativo, le scadenze, i beni e le tipologie di garanzia che devono essere inviate in applicazione del Provvedimento del 5 agosto 2011. Pertanto, il primo adempimento è stabilito per il 31 dicembre prossimo e riguarderà tutti i contratti in essere nelle annualità 2009-2010. A regime, invece, la comunicazione dovrà essere trasmessa entro il 30 giugno di ogni anno in relazione ai contratti in vigore nell’anno precedente.
Contratti di leasing e di locazione sotto la lente del Fisco
18 Ottobre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Aumenti di capitale nelle societa deroghe al quorum previste anche per le s.r.l.
- Tassazione accertamento usucapione di beni immobili
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Scontrino elettronico: i chiarimenti ai dubbi più frequenti degli operatori
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...