Il Ministero del Lavoro ha pubblicato ieri sul proprio sito la Circolare n. 27/2012 contenente chiarimenti sui contratti di lavoro a termine. In particolare, la circolare precisa che spetta alla contrattazione collettiva la decisione sull’intervallo temporale tra un rinnovo e l’altro di un contratto a termine. In tutti i casi previsti dai contratti collettivi di qualsiasi livello si potranno ridurre gli intervalli per il rinnovo, che la legge sulla Riforma del lavoro fissa, invece, in 60 giorni (90 giorni se il contratto in scadenza supera i 6 mesi).
LAVORO » Lavoratori dipendenti » Lavoro Dipendente
Contratti a termine, rilevanza alla contrattazione collettiva
8 Novembre 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Diffida accertativa: novità del decreto Semplificazione
- Infortunio: copertura INAIL anche per rientro da permesso
- Certificato malattia: nuove funzioni online
- altri...
Normativa
- Riduzione pressione fiscale lavoro dipendente: i chiarimenti dell’Agenzia
- Orario di lavoro, riposi, ferie, lavoro notturno: la normativa
- Retribuzioni convenzionali 2018 in aumento
- altri...
Speciali
- Ticket licenziamento: guida e importi 2021
- Permessi elettorali dipendenti, come si gestiscono?
- Congedo paternità 2020
- altri...