Atteso nei prossimi giorni il provvedimento attuativo dell’art. 11 DL 201/2011 che obbliga istituti di credito e intermediari a comunicare periodicamente all’amministrazione tributaria i rapporti e i principali movimenti sui conti correnti e strumenti finanziari dei propri clienti. Questo nuovo strumento, introdotto dalla Manovra Monti, lo scorso dicembre rafforzerà non poco la capacità di indagine e di controllo del Fisco. Sembra che la data del primo adempimento sarà fine Settembre o inizio Ottobre. Interessati 26 tipi di operazioni dai certificati di deposito ai derivati alle cassette di sicurezza oltre che saldi dare avere di c/c, tutti già elencati nel provvedimento 1175033 dell’Agenzia delle Entrate.
Conti correnti e prodotti finanziari: a settembre le prime informazioni al Fisco
6 Marzo 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...