È stata approvata ieri, 8 febbraio 2012, dai ministeri vigilanti Economia e Lavoro, la delibera che sancisce l’aumento di un punto percentuale del contributo soggettivo dei dottori commercialisti, che quindi per il 2012 e 2013 sarà dell’11%, per poi passare dal 2014 al 12%. Altre le novità: possibilità di rateizzare le eccedenze contributive in 4 rate, di cui la prima da versare a dicembre, eliminata la soglia limite del 17% del contributo soggettivo, introdotto poi un meccanismo di premialità con l’utilizzo di un’aliquota di “computo” superiore a quella “di finanziamento”.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Professione Commercialisti ed Esperti Contabili
Commercialisti, per il 2012 contributo soggettivo all’11%
9 Febbraio 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Commercialisti: il CNDCEC chiede tutele ai professionisti per la pandemia
- Contribuente solidale: pubblicato il modello per presentare la domanda
- Revisori enti locali: conferme o nuove iscrizioni dal 4 novembre
- altri...
Normativa
- Revisione legale dei conti: il testo del Dlgs 39/2010
- Invio telematico della dichiarazione: obbligatorio il conferimento dell’incarico al professionista
- Obbligo POS per i professionisti: pubblicato in G.U. il decreto attuativo
- altri...