Il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti, con una nota diffusa il 18.11.2011, interpreta le nuove norme della Legge di Stabilità 2012 che hanno modificato il codice civile sulla disciplina del collegio sindacale e la relativa introduzione del sindaco unico. Innanzitutto, la norma si sofferma sulle Spa e chiarisce che ai soci spetterà il compito di decidere di cambiare pattiziamente la struttura dei controlli interni, prevedendo la riduzione del collegio sindacale da pluripersonale a monocratico, attraverso una modifica dello statuto della società. Sul fronte delle Srl, invece, il documento prende in considerazione la possibilità di applicare anche alle Srl la nuova previsione sulla composizione dell’organo di controllo nelle Spa, che impone alle società di maggiori dimensioni l’obbligo di nomina di un collegio sindacale pluripersonale.
Collegio sindacale, obbligo anche nelle Srl di maggiori dimensioni
21 Novembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Aumenti di capitale nelle societa deroghe al quorum previste anche per le s.r.l.
- Tassazione accertamento usucapione di beni immobili
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Scontrino elettronico: i chiarimenti ai dubbi più frequenti degli operatori
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...