Con la Risoluzione n. 29/E del 3 aprile 2012, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i contratti di cessione di crediti vantati nei confronti del Gestore dei servizi energetici (GSE), stipulati a garanzia del rimborso di finanziamenti bancari a medio e lungo termine, scontano l’imposta sostitutiva sui finanziamenti ex art. 15, D.P.R. n. 601/1973 (0,25%), perché sono inerenti all’estinzione delle operazioni di finanziamento. Non si applicano, quindi, le imposte di registro, di bollo, ipotecaria e catastale e le tasse sulle concessioni governative.
FISCO » Imposte indirette » Bollo e concessioni governative
Cessione crediti da fotovoltaico: imposta sostitutiva sui finanziamenti
4 Aprile 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2021 entro il 16 marzo
- Imposta di bollo fermo auto: non è dovuta se manca l’istanza cartacea di sospensione
- Imposta di bollo su assegni circolari: a chi spetta pagarla?
- altri...
Normativa
- Imposta sulle assicurazioni: nuovo Modello di denuncia annuale
- Imposta di bollo sulle fatture elettroniche dal 2019
- Nuova versione Dichiarazione imposta di bollo virtuale
- altri...
Speciali
- Libri sociali: addio alla stampa
- La Fattura del professionista forfettario 2019: casi pratici di compilazione
- Dichiarazione imposta di bollo virtuale entro il 31 gennaio 2016
- altri...