I locatori di immobili che decidano di optare in ritardo per la cedolare secca possono esercitare l’opzione anche ora in UNICO 2012. In sede di dichiarazione dei redditi, infatti, è più agevole calcolare la convenienza dell’accesso a tale regime o della permanenza nel regime di tassazione ordinario Irpef. La raccomandata postale all’inquilino va comunque inviata, anche se tardivamente, entro il 1° ottobre 2012. La possibilità di accedere al regime della cedolare secca anche in ritardo è stato concesso dalla Circolare n. 20/E del 4 giugno 2012.
FISCO » IRPEF » Cedolare secca
Cedolare secca: opzione ancora possibile
25 Giugno 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Cedolare secca: spetta anche se il canone da patto territoriale è ridotto causa covid
- Cedolare secca contratti 2019 dei negozi possibile anche in sede di proroga
- Comuni con eventi calamitosi: cedolare secca al 10% nel Milleproroghe
- altri...
Normativa
- Sviluppo del turismo e misure per le imprese culturali e creative: bozza del ddl
- Locazioni: approvato il nuovo Modello RLI da utilizzare a partire da oggi
- Locazioni brevi: disponibile il codice tributo per versare le ritenute
- altri...
Speciali
- Dichiarazione dei redditi 2020: guida alle locazioni brevi
- Cedolare secca 2020: calcolo per la convenienza
- Cedolare secca sugli affitti 2020: ecco come funziona
- altri...