Il direttore dell’Agenzia del Territorio, nel corso di un’audizione di ieri alla Commissione Finanze, ha precisato che si dovrà ancora attendere molto tempo, circa 5 anni, per la riforma del Catasto prevista dalla Delega fiscale. Il direttore ha evidenziato le iniquità dell’attuale sistema catastale. Le categorie catastali, ad esempio, non sono mai state aggiornate per poter accogliere anche le nuove tipologie di immobili offerte dal mercato. La distanza del valore di mercato da quello catastale, inoltre, tende ad essere tanto maggiore quanto maggiore è il valore della ricchezza posseduta. Di qui, la necessità di effettuare un ingente numero di stime dirette e, di conseguenza, la previsione di tempi lunghi per poter effettuare un attento riordino del sistema. Il Ministro dell’Economia Grilli stringe, tuttavia, sulla tempistica, spingendo su una riforma del Catasto entro 2 o 3 anni.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » La casa
Catasto: riforma con tempi lunghi
14 Settembre 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Agevolazione prima casa: il caso di acquisto per donazione e rivendita
- Plusvalenza: lo sconto in fattura conta sul valore dell’immobile ceduto prima dei 5 anni
- Abitazione di lusso: quando è definita tale non spettano le agevolazioni fiscali
- altri...
Normativa
- Agevolazione prima casa e vendita dell’immobile in caso di separazione
- Mutuo per ristrutturazione: il coniuge superstite detrae il 100%
- Acquisto di box auto pertinenziale senza bonifico bancario
- altri...
Speciali
- Bonus verde 2021: come funziona la detrazione per giardini e terrazze
- Detrazioni sugli immobili: aspetti contabili della cessione della detrazione
- Agevolazioni e detrazioni per acquisto prima casa
- altri...