Il Ministro del Lavoro Elsa Fornero ha espresso ieri, con una nota ufficiale, il proprio giudizio positivo sulle misure adottate dalle Casse di previdenza dei professionisti per garantire la sostenibilità a 50 anni. Le Casse private di previdenza, chiamate dal Decreto Salva-Italia (D.L. n. 201/2011) a garantire l’equilibrio tra entrate contributive e spesa per le pensioni secondo i bilanci tecnici dei prossimi 50 anni, hanno, infatti, risposto bene. Le misure maggiormente adottate dalle Casse hanno riguardato l’innalzamento dei requisiti di accesso al pensionamento, l’elevazione delle aliquote contributive, la modifica delle aliquote di rendimento della pensione, l’adozione del sistema contributivo.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Professione Commercialisti ed Esperti Contabili
Casse di previdenza dei professionisti, riforme corrette
21 Novembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Commercialisti: il CNDCEC chiede tutele ai professionisti per la pandemia
- Contribuente solidale: pubblicato il modello per presentare la domanda
- Revisori enti locali: conferme o nuove iscrizioni dal 4 novembre
- altri...
Normativa
- Revisione legale dei conti: il testo del Dlgs 39/2010
- Invio telematico della dichiarazione: obbligatorio il conferimento dell’incarico al professionista
- Obbligo POS per i professionisti: pubblicato in G.U. il decreto attuativo
- altri...