A partire da ieri 19 marzo 2013, è stato reso disponibile in forma di bozza per la consultazione il primo documento PIV (Principi italiani di valutazione) dell’OIV (Organismo Italiano di Valutazione), l’organismo nato il 29.11.2011 con lo scopo di diffondere e promuovere in Italia la conoscenza dei principi di valutazione internazionale (IVS) e nazionale (PIV). PIV e OIV sono, dunque, acronimi con cui la comunità finanziaria dovrà iniziare a familiarizzare. Il primo principio PIV riguarda il "conceptual frame work" e le lettere di commento potranno essere inviate fino al 19 giugno prossimo.
Bozza del primo principio OIV
20 Marzo 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- altri...