L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri un comunicato stampa in cui ha fornito le prime indicazioni sul bonus mobili previsto attualmente dall’art. 16 del D.L. n. 63/2013, precisando che occorrerà comunque attendere l’esatto contenuto della norma come risulterà dalla conversione in legge del decreto, attualmente all’esame del Parlamento. Il bonus riguarda i contribuenti che eseguono lavori di ristrutturazione di immobili residenziali, i quali hanno diritto ad una detrazione Irpef del 50% per le spese sostenute per l’acquisto di mobili destinati all’arredo degli immobili oggetto di ristrutturazione, con un tetto massimo di spesa di 10.000 euro. Le Entrate precisano che, per fruire della detrazione, i contribuenti devono eseguire i pagamenti mediante bonifici bancari o postali, con le medesime modalità già previste per i pagamenti dei lavori di ristrutturazione agevolati, quindi indicando la causale del versamento (quella ora prevista per i bonifici relativi ai lavori di ristrutturazione), il codice fiscale del beneficiario della detrazione, il numero di partita Iva ovvero il codice fiscale del soggetto destinatario del bonifico. Le Entrate, da ultimo, precisano che con successive comunicazioni saranno forniti ulteriori chiarimenti al riguardo.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Oneri deducibili e Detraibili
Bonus mobili, prime indicazioni
5 Luglio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Detrazione spese Università non statali REDDITI 2021: in GU il decreto con gli importi
- Assegno di mantenimento: trattamento fiscale in caso di pagamento di residente in Francia
- Lavoratori dipendenti: la legge di bilancio 2021 conferma detrazione per redditi
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Taglio cuneo fiscale: ecco il decreto
- Detrazione Spese universitarie 2019: i limiti per le Università non statali
- altri...
Speciali
- Omaggi natalizi ai clienti 2020: il punto sul trattamento fiscale
- Abbonamento trasporto pubblico 2019 nella dichiarazione 2020
- Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2020
- altri...