In questi giorni l’Agenzia delle Entrate sta lavorando al provvedimento che dovrà fissare le modalità e i termini per effettuare la comunicazione all’Amministrazione dei dati relativi ai beni in uso ai soci e ai familiari dell’imprenditore. La nuova disciplina dei beni di godimento prevista dalla Manovra di Ferragosto potrebbe rischiare di colpire i lavoratori dipendenti che siano anche soci, in quanto per esempio destinatari di piani di azionariato diffuso ovvero meri investitori di borsa, oltre che dell’uso di un’abitazione o di un veicolo fornita dal datore di lavoro. Per questo appare opportuno un chiarimento ufficiale dell’Agenzia per precisare l’ambito applicativo della disciplina.
Beni in uso ai soci e familiari: da precisare l’ambito applicativo
21 Ottobre 2011 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...