La proroga è arrivata ieri, 13 marzo 2012, con il provvedimento direttoriale dell’Agenzia delle Entrate n. 37049 che modifica così il provvedimento del 16.11.2011, disponendo un termine più lungo per la comunicazione dei dati. Lo slittamento si è reso necessario per le particolari difficoltà di attuazione e per l’assoluta novità dell’obbligo. Scopo di tale adempimento, previsto dalla manovra di “Ferragosto” e attuato con il provvedimento del 16.11.2011, è di recuperare base imponibile non dichiarata attraverso l’individuazione degli effettivi destinatari di determinati beni. Il termine ultimo per l’adempimento era stato in origine fissato al 31 marzo dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta in cui il bene è stato a disposizione del socio o del familiare, oppure ne è terminato il godimento. Quindi il primo appuntamento, prima fissato per il 31 marzo 2012, slitta al prossimo 15 ottobre.
Beni ai soci, l’invio slitta al 15 ottobre 2012
14 Marzo 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...