Dopo la clamorosa sentenza n. 7344/2012 della Cassazione, la quale affermava la possibilità di impugnare gli avvisi bonari (comunicazioni di irregolarità), l’Agenzia delle Entrate chiarisce la propria posizione con un comunicato stampa pubblicato ieri 23 maggio 2012. In particolare, l’Agenzia delle Entrate conferma la propria adesione all’orientamento prevalente della giurisprudenza di legittimità, ribadito dalle sentenze della Cassazione n. 16293/2007 e n. 16428/2007, secondo cui è esclusa l’impugnabilità degli avvisi bonari, con i quali si invitano i contribuenti a fornire eventuali dati o elementi non considerati o valutati erroneamente in sede di liquidazione delle dichiarazioni. Gli Uffici, pertanto, continueranno a sostenere l’inammissibilità dei ricorsi eventualmente proposti contro gli avvisi bonari.
FISCO » Contenzioso » Contenzioso Tributario
Avvisi bonari: l’Agenzia resta nella sua posizione
24 Maggio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Reati tributari: può essere sequestrata la prima casa dell’imprenditore
- Processo tributario: prorogato il processo da remoto fino al 30 aprile
- Indetraibile l’IVA erroneamente applicata in fattura
- altri...
Normativa
- Rinvio udienze e sospensione termini processuali: i chiarimenti dell’Agenzia
- Abilitazione all’assistenza tecnica davanti alle Commissioni Tributarie
- Processo tributario telematico: modalità operative delle notifiche PEC
- altri...
Speciali
- Cosa fare in caso di accessi, ispezioni e verifiche fiscali: breve guida
- Prescrizione cartella di pagamento nel fallimento: chi giudica?
- Contenzioso: ininfluente l’irrituale produzione di un documento
- altri...