Con il codice tributo “1843” si può versare, tramite F24, l’imposta sostitutiva per affrancare, in tutto o in parte, i valori relativi ad avviamenti, marchi d’impresa e altre attività immateriali che sono iscritti nel bilancio consolidato. I contribuenti interessati dovranno pagare l’imposta entro il 30.11.2011, con il modello compilato, indicando il codice tributo “1843” nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme “Importi a debito versati”, segnalando come “Anno di riferimento” quello relativo al periodo d’imposta per cui si paga il tributo. Il nuovo codice è stato istituito dalla Risoluzione n. 109/E del 24.11.2011 dell’Agenzia delle Entrate.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Rivalutazione Terreni e Partecipazioni
Avviamenti, marchi e altre attività immateriali iscritti nel bilancio consolidato: pronto il codice tributo per versare l’imposta sostitutiva
25 Novembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Rivalutazione partecipazioni 2019: nessuna proroga per la 2° rata
- Rivalutazione omessa in dichiarazione: efficace ma soggetta a sanzione
- Rivalutazione terreni e partecipazioni 2019: ecco chi può fare la perizia
- altri...
Normativa
- Ridenominati i codici tributo per la rivalutazione dei beni d’impresa
- I codici tributo per la rivalutazione terreni e partecipazioni
- Rivalutazione beni d’impresa: ridenominati i codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva
- altri...
Speciali
- La disciplina della rivalutazione dei terreni posseduti da persone fisiche
- Rivalutazione terreni e partecipazioni2019: imposta sostitutiva a doppio binario
- Rivalutazione terreni e partecipazioni posseduti al 1° gennaio 2017
- altri...