È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 12 febbraio 2013 il decreto ministeriale attuativo che dà diritto a bonus sulle auto ecologiche. Per la precisione, si tratta degli "Incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di CO2 di cui all’articolo 17-bis del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito con modificazioni, dalla Legge 7 agosto 2012, n. 134”. I nuovi incentivi auto partiranno il 14 marzo 2013, il trentesimo giorno successivo all’entrata in vigore del decreto ministeriale. Le agevolazioni sono operative nel triennio 2013-2015, con uno stanziamento globale di 120 milioni di euro (40 per il 2013, 35 per il 2014, 45 per il 2015). I contributi puntano a favorire l’acquisto di veicoli ad alimentazioni alternative (elettrici, ibridi, a metano, a biometano, a GPL, a biocombustibili, a idrogeno) con emissioni di anidride carbonica (CO2), allo scarico, non superiori a 120 g/km. L’incentivo è pari al 20% del prezzo di acquisto per un risparmio massimo di 5.000 euro (per i veicoli meno inquinanti, come quelli elettrici).
Auto ecologiche, dal 14 marzo gli incentivi per il 2013
13 Febbraio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- altri...