Da oggi entra in vigore il nuovo regolamento degli appalti. Si conclude così la lunga vacatio legis di 6 mesi che ha sospeso finora il DPR n. 207/2010 di attuazione del codice degli appalti. Il regolamento non comporta un cambiamento radicale nella gestione dell’appalto, ma contiene disposizioni e procedure che incidono sulla quotidianità degli operatori. In particolare, per la progettazione di opere pubbliche non è più ammesso il massimo ribasso. Per acquisire un progetto l’unico sistema di scelta sarà quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, nel quale il prezzo proposto dal progettista è solo uno degli elementi di giudizio, accanto a qualità e tempi di esecuzione. Inoltre, c’è l’obbligo di validare tutto l’iter dei lavori, dalla progettazione all’esecuzione.
PMI » Settori di Impresa » Edilizia
Appalti: in vigore da oggi il nuovo regolamento
8 Giugno 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Contributi per opere pubbliche e messa in sicurezza: scade il 15 settembre la richiesta
- La cessione di un fabbricato da demolire non è da considerare terreno edificabile
- Fornitura materiale per l’edilizia e IVA
- altri...
Normativa
- Il Decreto Sblocca cantieri (DL 32/2019) diventa legge
- Ristrutturazione edilizia e beni significativi: chiarimenti sulle parti staccate
- Appalti e lavori pubblici: le funzioni e i compiti del Direttore dei lavori
- altri...
Speciali
- Beni significativi 2018: la guida dell’Agenzia
- Eliminazione delle barriere architettoniche: agevolazioni fiscali
- Le agevolazioni IVA previste per gli interventi sul patrimonio edilizio
- altri...