Con il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 4 maggio 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 maggio, è stata prevista la possibilità per gli Ordini di essere interfaccia dei propri iscritti nel ricevere le indicazioni di anomalia a fini antiriciclaggio riscontrate dai professionisti. In tal modo, le segnalazioni antiriciclaggio effettuate dai commercialisti diventano anonime grazie allo scudo dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili, il quale rigira le segnalazioni all’Uif (Unità di informazione finanziaria).
LAVORO » Lavoratori autonomi » Professione Commercialisti ed Esperti Contabili
Antiriciclaggio: segnalazioni anonime per i commercialisti
16 Maggio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Italia Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Commercialisti: il CNDCEC chiede tutele ai professionisti per la pandemia
- Contribuente solidale: pubblicato il modello per presentare la domanda
- Revisori enti locali: conferme o nuove iscrizioni dal 4 novembre
- altri...
Normativa
- Revisione legale dei conti: il testo del Dlgs 39/2010
- Invio telematico della dichiarazione: obbligatorio il conferimento dell’incarico al professionista
- Obbligo POS per i professionisti: pubblicato in G.U. il decreto attuativo
- altri...