Il Garante della privacy, in occasione di un convegno di Assofiduciaria tenutosi ieri 28 gennaio, ha inviato un memorandum nel quale ricorda le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate sulla Super-anagrafe dei conti correnti e precisa che il trattamento dei dati dei contribuenti dovrà essere eseguito nel pieno rispetto del Codice sulla protezione dei dati personali. L’Authority, lo scorso 15 novembre, aveva dato il via libera ad uno schema di provvedimento destinato ad attuare la banca dati dei saldi sui movimenti finanziari prevista dal Decreto salva-Italia (D.L. n. 201/2011).
FISCO » Accertamento e riscossione » Accertamento e controlli
Anagrafe dei conti correnti nel rispetto della privacy
29 Gennaio 2013 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Crediti a rimborso, la compensazione è bloccata fino al 30 aprile
- Pignoramento beni: il funzionario di riscossione può accettare il pagamento dal debitore
- I ratei annuali degli elementi reddituali pluriennali diventano contestabili nel merito
- altri...
Normativa
- Invito al contraddittorio obbligatorio dal 1° luglio 2020: l’Agenzia chiarisce
- Notifica avvisi di accertamento e termini di pagamento al tempo del Covid-19
- Stop termini inviti alla regolarizzazione fiscale o di documenti integrativi
- altri...
Speciali
- Le cause di esclusione ISA 2021
- Avvisi bonari in arrivo senza sanzioni
- Detrazione IVA nelle operazioni soggettivamente inesistenti: ancora incertezza
- altri...