L’art. 2 del Decreto del fare (D.L. n. 69/2013), convertito nella Legge n. 98/2013, introduce un’agevolazione in favore delle PMI che acquistano, anche mediante operazioni di leasing finanziario, macchinari, impianti, beni industriali d’impresa e attrezzature nuove ad uso produttivo, o che investono in hardware, software e tecnologie digitali. L’incentivo consiste nella concessione di contributi in conto interessi a fronte di finanziamenti accesi per tali acquisti. I prestiti avranno durata massima fino a cinque anni. Viste le similitudini con l’agevolazione prevista dalla Legge n. 1329/1965, la norma è stata ribattezzata "nuova Sabatini".
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Agevolazioni Covid-19
Agevolazione per gli investimenti delle PMI in impianti e attrezzature
28 Agosto 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Bonus sponsorizzazioni sportive: spetta per i pagamenti effettuati nel 2020
- Ecografo per uso veterinario: spetta l’agevolazione IVA ex art. 124 DL Rilancio
- Investimenti in ricerca e sviluppo: ecco i codici tributo per utilizzo credito di imposta
- altri...
Normativa
- Cashback: in GU le regole per ottenere il rimborso
- Bonus bici e monopattini: in GU il decreto sulle modalità di fruizione
- Arriva la circolare dell’Agenzia delle Entrate per il Contributo a Fondo perduto
- altri...
Speciali
- Bonus ristrutturazione alberghi, terme e strutture turistiche prorogato 2020-2021
- Le imprese in difficoltà escluse dal Contributo a fondo perduto del DL Rilancio
- Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
- altri...