Secondo l’interpretazione fornita dall’Inps nella Circolare n. 90 del 27.06.2012, che dà indicazioni sulla compilazione dei righi del modello UNICO per calcolare la base imponibile Inps, la base imponibile previdenziale deve basarsi sul reddito d’impresa al lordo dell’agevolazione ACE. LA Circolare, tuttavia, è stata emanata piuttosto tardi, per cui molti contribuenti potrebbero aver calcolato la base imponibile e, quindi, aver versato i contributi, senza tener conto di tale indicazione. Se il modello UNICO 2012 errato è stato già inviato, è possibile ancora correggerlo senza incorrere in sanzioni presentando una dichiarazione correttiva entro lunedì 1° ottobre. Per gli insufficienti versamenti dei contributi a saldo 2011 e acconto 2012, invece, dato che non ci si può avvalere del ravvedimento operoso per i debiti previdenziali, si deve provvedere quanto prima al pagamento della differenza, per poi attendere dall’Inps la notifica delle sanzioni e degli interessi calcolati fino alla data del versamento integrativo.
LAVORO » Previdenza e assistenza » Contributi Previdenziali
Ace e base imponibile Inps: ancora possibile sanare gli errori
28 Settembre 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- DURC validi fino al 29 ottobre 2020 e non oltre: INPS conferma
- Riscatto laurea, pace contributiva quando e a chi spetta la detrazione fiscale
- Contributi Epap 2018
- altri...
Normativa
- Il nuovo CCNL colf e badanti 2020: ecco il testo siglato
- Contributi piccoli coloni agricoltura 2020
- Contributi coltivatori diretti, coloni, IAP 2020
- altri...
Speciali
- Obblighi contributivi di soci e amministratori di SRL: norme, novità e prospettive
- Contributi Gestione Separata: aumento dal 1.7.2017
- Apprendistato: vantaggi e regole dopo il Jobs Act
- altri...