All’interno del Decreto attuativo dell’art. 1 del D.L. n. 201/2011 sull’ACE, decreto ancora in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, sono fornite importanti indicazioni sulla gestione dell’Aiuto alla Crescita Economica (deduzione del 3% dell’incremento patrimoniale netto). Tra queste, le società che hanno optato per il consolidato fiscale trasferiscono le eccedenze di deduzione inutilizzate alla consolidante, che le porta poi a riduzione del reddito complessivo. Lo stesso principio vale anche per le società trasparenti.
FISCO » IRES » Determinazione del Reddito
Ace: agevolazioni per il consolidato fiscale
19 Marzo 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Imu sui fabbricati strumentali: per la Corte Costituzionale è deducibile
- Detrazione d’imposta per figli a carico per soggetto fiscalmente non residente
- Credito d’imposta ricerca e sviluppo anche per il compenso dell’amministratore
- altri...
Normativa
- Tuir – Testo Unico delle imposte sui redditi
- Società di investimento immobiliare quotate (Siiq): i chiarimenti dell’Agenzia
Speciali
- Redditi società di persone 2018: guida alle principali novità
- Novità Redditi SC 2018: la dichiarazione delle società di capitali
- Tassazione di gruppo 2018: ecco come funziona
- altri...