E’ stato firmato dal direttore dell’ Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, e dai vertici delle cinque organizzazioni aderenti a Rete Imprese Italia (Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti) un importante protocollo d’intesa finalizzato ad agevolare gli adempimenti fiscali semplificando le modalità di accesso ai canali telematici dell’Agenzia, riducendo così al massimo i tempi di erogazione dei servizi allo sportello. L’Agenzia si è impegnata a fornire risposte, entro 10 giorni lavorativi, sia alle richieste di assistenza inviate all’indirizzo dedicato di Pec sia alle domande di riesame in autotutela degli atti derivanti dall’attività di liquidazione automatizzata inoltrate tramite Civis, oltre ai consueti canali per richiedere assistenza e informazioni (Centri di assistenza multicanale, web mail, uffici e sito internet). Rete Imprese Italia, a sua volta, si è impegnata a rivolgere particolare attenzione alla sensibilizzazione dei propri associati ad utilizzare maggiormente i servizi telematici dell’Agenzia, utilizzando esclusivamente Civis per chiedere assistenza sulle comunicazioni e sulle cartelle esattoriali e il canale di Pec solo nel caso in cui occorra inviare ulteriore documentazione per la propria attività.
Accordo tra Agenzia delle Entrate e Rete Imprese Italia per la semplificazione
27 Luglio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- altri...