Il premier Monti presiederà oggi la seconda riunione della task force antievasione formata da GDF, Agenzia delle entrate, Dogane e Monopoli , che metterà punto gli strumenti specifici per attuare per il PIano coordinato di Azione 2012 delle Entrate. Previsto un recupero di imposte in aumento del 15% (1,3 miliardi in più) con un numero di accertamenti che resta fissato a 380.000. Il governo sembra anche intenzionato a codificare una norma che contrasti l’abuso di diritto unificandone la definizione con quella di elusione fiscale per renderla applicabile a tutti di tipi di tributi. Si conferma però anche il tentativo di improntare a maggiore trasparenza e correttezza l’attività del FISCO e il potenziamento della mediazione delle liti con l’obiettivo di ridurre il contenzioso.
FISCO » Accertamento e riscossione » Accertamento e controlli
Abuso di diritto come elusione applicabile a tutti i tributi
29 Maggio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Controllo automatico: ecco i codici tributo per le somme da comunicazione delle Entrate
- La piccola impresa deve dimostrare che accrediti e addebiti bancari non sono imponibili
- Verifica del codice fiscale: servizio Massivo dell’Agenzia delle Entrate
- altri...
Normativa
- Invito al contraddittorio obbligatorio dal 1° luglio 2020: l’Agenzia chiarisce
- Notifica avvisi di accertamento e termini di pagamento al tempo del Covid-19
- Stop termini inviti alla regolarizzazione fiscale o di documenti integrativi
- altri...
Speciali
- Detrazione IVA nelle operazioni soggettivamente inesistenti: ancora incertezza
- Obbligo di contraddittorio prima della emissione degli avvisi di accertamento
- Donazione simulata e attribuzione dei redditi di terzi
- altri...