Con la dichiarazione dei redditi 2013, salgono a 10 le istituzioni destinatarie della scelta dell’8 per mille. La scelta viene effettuata mettendo la propria firma in corrispondenza dell’apposito riquadro sulla scheda presente in tutti i modelli di dichiarazione (730 e Unico PF per l’anno d’imposta 2012, approvati il 12 febbraio 2013 con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate). Anche chi è esonerato dall’obbligo di presentazione della dichiarazione può effettuare la scelta utilizzando la scheda presente a pagina 3 del modello Cud 2013, da presentare in busta chiusa allo sportello di un ufficio postale o ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica entro il termine di scadenza per la presentazione di Unico 2013 (30 settembre 2013).
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione 730
8 per mille anche tramite modello Cud 2013
29 Marzo 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Precompilata e spese scolastiche: modalità e tempi per invio dati da parte delle scuole
- Dichiarativi 2021: pronti i modelli per 730, Certificazione Unica, Modello IVA, 770
- IVA, 730, CU e 770: le prime bozze del fisco per il 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione 730/2021: il Modello definitivo con relative istruzioni
- 5 per mille: le nuove modalità di iscrizione in Gazzetta Ufficiale
- Invio delle dichiarazioni: tra gli intermediari anche le società tra avvocati
- altri...
Speciali
- La detraibilità delle spese scolastiche nel 2021
- Riduzione del cuneo fiscale: a chi spetta e quanto
- Premi assicurazioni detraibili 2021 detraibili se pagati con sistemi tracciabili
- altri...