Si aprono oggi le iscrizioni online, tramite Entratel e Fisconline, per gli enti e associazioni interessati al 5 per mille. La Circolare n. 10/E pubblicata ieri sera ha definito le date per gli adempimenti della campagna dichiarativa 2012 (redditi 2011), i requisiti di ammissione al beneficio, le liste e le modalità di riparto delle somme messe a disposizione dallo Stato. Due le principali novità indicate nella circolare: l’inclusione tra i destinatari del 5 per mille anche degli esercenti attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici; la possibilità, dall’esercizio 2012, di partecipare al riparto del 5 per mille anche per quegli enti che non hanno assolto in tutto o in parte entro i termini di scadenza agli adempimenti richiesti per l’ammissione al contributo ma che hanno comunque i requisiti sostanziali, a condizione che effettuino la regolarizzazione presentando domanda di iscrizione ed effettuando le successive integrazioni documentali entro il prossimo 30 settembre (art. 2, D.L. n. 16/2012).
5 per mille anche per i beni culturali
21 Marzo 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Pronti i modelli dei dichiarativi 2021 Redditi PF, SC, SP, ENC, diverse le novità
- Tobin tax: si applica l’aliquota ordinaria se non c’è controllo tra le società
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Capitali 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Redditi PF 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...