Il Ministero del Lavoro con il recente interpello n. 9/2014 ha chiarito che, in attesa dell’emanazione del decreto interministeriale previsto dal T.U. sulla sicurezza (D.Lgs 81/2008) istitutivo del Sistema Informativo Nazionale per la Previdenza (SINP) che disciplinerà le modalità di comunicazione degli infortuni, i datori di lavoro dovranno continuare a tenere aggiornati i registri infortuni in essere e continuare ad istituire il registro infortuni per ogni unità produttiva, sede, filiale, cantiere.
LAVORO » Lavoro » Sicurezza sul Lavoro
Registro infortuni: interpello n. 9/2014 del Ministero del Lavoro
17 Luglio 2014 in NormativaArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Violazioni 231: niente responsabilità se non c’è vantaggio economico
- Violazioni sicurezza: attenzione al termine per le sanzioni
- Infortunio: per le sanzioni 231 va verificato il MOGC
- altri...
Normativa
- Protocollo COVID 2021 luoghi di lavoro: il testo aggiornato
- Agenti cancerogeni e mutageni: aggiornamento nel D.Lgs.44-2020
- Testo Unico Sicurezza – TU 81/08 – agg. 2020
- altri...