La Corte di cassazione ha stabilito, con ordinanza dell’11 aprile 2014 n. 8625, che una sola apparecchiatura telematica per il gioco del lotto, installata vicino al bancone del bar, non può portare all’esclusione dall’attività propria dell’impresa delle operazioni di raccolta delle giocate perché sarebbero meramente accessorie alla stessa, scatta quindi il pro-rata di detrabilità ai fini IVA.
Pro-rata di detraibilità IVA anche con solo una macchinetta del lotto
4 Giugno 2014 in NormativaArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...