L’Agenzia delle Entrate chiarisce che in caso di utilizzo promiscuo di immobile, ovvero sia come abitazione che per l’esercizio di un’attività commerciale, nel caso in esame di Bed & Breakfast, la detrazione irpef del 36% spettante sulle ristrutturazioni, di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 449 del 1997, va ridotta al 50% qualora gli interventi di ristrutturazione interessino unità immobiliari residenziali adibite promiscuamente anche all’esercizio di attività commerciale (occasionale o abituale), in osservanza ai principi generali applicabili agli immobili ad uso promiscuo, affermati con la Circolare del 24 febbraio 1998, n. 57, punto n. 2.
OGGETTO: Istanza di interpello. Interventi di ristrutturazione edilizia su un immobile adibito a B&B. Diritto alla detrazione d’imposta del 36 %. Art. 1 della legge n. 449 del 1997.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Le Agevolazioni per le Ristrutturazioni Edilizie e il Risparmio Energetico
Detrazione 36% immobili adibiti a bed & breakfast
24 Gennaio 2008 in NormativaArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Proroga al 31 marzo dell’invio comunicazione opzione di utilizzo del superbonus
- Superbonus 110% e Associazioni Sportive Dilettantistiche
- 110% anche per gli immobili senza APE: ma attenzione alle condizioni
- altri...
Normativa
- Superbonus e Sismabonus 110%: decreti in Gazzetta, modelli e circolare dell’Agenzia
- Ecobonus e Sismabonus: pronto lo sconto al cliente in fattura
- Riqualificazione energetica: definite le modalità di cessione dell’ecobonus
- altri...
Speciali
- Superbonus e condominio: gli unici proprietari accedono al 110%
- Superbonus e i chiarimenti per cessione e sconto in fattura
- Parrocchie escluse dal superbonus
- altri...