E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 232 del 5 ottobre 2011 il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 28 Settembre 2011 che individua gli stati extracomunicari con normativa antiriciclaggio equivalente a quella della Comunità europea (Dir 2005/60/CE) grazie alla quale sono facilitate le verifiche sui clienti di istituti di credito, intermediari e professionisti.
Vi appaiono i 13 Stati che seguono: Australia, Brasile, Canada, Hong Kong, India, Giappone, Repubblica Corea, Messico, Federazione Russa, Singapore, Stati Uniti d’America, Repubblica del Sudafrica e Svizzera, e alcuni territori ulteriori.
FISCO » Accertamento e riscossione » Antiriciclaggio
Antiriciclaggio: la white list per le banche e i professionisti aggiornata dal Ministero dell’Economia
6 Ottobre 2011 in NormativaArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Start up innovative: in GU il Decreto Attuativo con 200 milioni
- Lotta al contante 2020: le misure approvate
- Normativa Antiriciclaggio: approvato il decreto definitivo
- altri...
Normativa
- Antiriciclaggio: arrivano le nuove regole in Gazzetta Ufficiale
- Compro Oro: le modalità di invio dei dati al Registro degli operatori in GU
- Antiriciclaggio: accesso alle informazioni da parte delle autorità fiscali
- altri...
Speciali
- Proroga al 30 giugno per la compilazione questionario Antiriciclaggio
- Formazione antiriciclaggio: le indicazioni del CNDCEC
- Antiriciclaggio Commercialisti 2019: proroga della decorrenza al 1° gennaio 2020
- altri...
Domande e risposte
- Qual’è il limite per l’uso di contanti per gli stranieri in Italia?
- Quali sono i limiti di utilizzo contante ai fini antiriciclaggio?
- Sono un negoziante in una località turistica, se non ho presentato il modello per la domanda di deroga alle limitazioni sull’uso del contante entro il 10 aprile, cosa devo fare?
- altri...