Con la Risoluzione n. 95/E del 27 settembre 2011, l’Agenzia delle Entrate comunica l’istituizione dei codici tributo per consentire il versamento, mediante il modello F24, degli importi dovuti nella fase di contenzioso, per adempimenti diversi da quelli connessi agli istituti definitori. I codici tributo vanno esposti nella sezione “Erario” esclusivamente in corrispondenza degli “Importi a debito versati”. Dalla risoluzione si evince, inoltre, che l’ambito di applicazione della norma riguarda anche eventuali imposte sostitutive, nonché le ritenute alla fonte. L’Agenzia delle Entrate, infine, informa che, con successiva risoluzione, verranno individuati gli ulteriori codici tributo necessari per il versamento delle relative
Allegati:FISCO » Accertamento e riscossione » Accertamento e controlli
Accertamenti esecutivi: ecco i codici tributo
4 Ottobre 2011 in NormativaArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Controllo automatico: ecco i codici tributo per le somme da comunicazione delle Entrate
- La piccola impresa deve dimostrare che accrediti e addebiti bancari non sono imponibili
- Verifica del codice fiscale: servizio Massivo dell’Agenzia delle Entrate
- altri...
Normativa
- Invito al contraddittorio obbligatorio dal 1° luglio 2020: l’Agenzia chiarisce
- Notifica avvisi di accertamento e termini di pagamento al tempo del Covid-19
- Stop termini inviti alla regolarizzazione fiscale o di documenti integrativi
- altri...
Speciali
- Detrazione IVA nelle operazioni soggettivamente inesistenti: ancora incertezza
- Obbligo di contraddittorio prima della emissione degli avvisi di accertamento
- Donazione simulata e attribuzione dei redditi di terzi
- altri...