Una delle novità delle dichiarazioni dei redditi 2020 (riferite all'anno di imposta 2019) è la previsione di un nuovo codice per fruire del credito d'imposta cd. Sport bonus. Ma andiamo con ordine.
In generale, per le imprese, gli enti non commerciali e le persone fisiche spetta un credito di imposta in misura pari al 65% delle erogazioni liberali effettuate, da utilizzarsi in tre quote annuali di pari importo:
- Le IMPRESE possono utilizzare il credito di imposta tramite compensazione presentando il modello f24 (codice tributo “6892”) esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dell’Agenzia delle entrate in ciascuno degli esercizi finanziari 2019, 2020 e 2021, a decorrere dal quinto giorno lavorativo successivo a quello di pubblicazione sul sito dell’Ufficio per lo sport dell’elenco dei soggetti cui è riconosciuto il credito medesimo;
- Le PERSONE FISICHE e gli ENTI NON COMMERCIALI possono utilizzare il credito di imposta nelle relative dichiarazione dei redditi esclusivamente in diminuzione delle imposte dovute in base a tale dichiarazione.
Pertanto, per permettere l'utilizzo nelle dichiarazioni dei redditi, nel modello Redditi PF 2020 nella sezione XII del quadro “CR- Crediti d’imposta” al rigo CR31 è stato introdotto il codice 3.
Attenzione va prestata al fatto che
- il nuovo credito d’imposta è riconosciuto nel limite del 20% del reddito imponibile.
- riguarda le erogazioni liberali effettuate in favore degli enti gestori o proprietari di impianti sportivi pubblici
- riguarda i contribuenti identificati con il numero seriale indicato nella tabella A, allegata al decreto del 23 dicembre 2019.