Si . Per l’anno 2013 l’importo massimo di retribuzione legata a premi di produttività era fissato a 2500 euro , applicabile solo per i lavoratori con reddito da lavoro dipendente non superiore a 40mila euro lordi . Il contribuente può verificare nel proprio CUD se il datore di lavoro ha applicato la detassazione ( BX è il codice per la tassazione agevolata del 10%, mentre AF identifica la tassazione ordinaria ) per errore o per rinuncia del lavoratore stesso ed eventualmente ricalcolarla indicando l’importo nel modello UNICO 2014 al quadro RC4. Ricordiamo che le istruzioni sono state fornite con DPCM 19 .2.2013 e CM 15/2013 e 11/e 2013
FISCO » Dichiarativi » Unico Persone Fisiche
Si può ricalcolare in UNICO 2014 la tassazione agevolata sui premi di produttività ?
16 Maggio 2014 in Domande e risposteArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Regime impatriati: spetta in caso di “nuova attività lavorativa”
- Credito d’imposta Euroritenuta e altri crediti d’imposta-modello Redditi 2020
- Tassazione degli interessi di conto corrente detenuto all’estero
- altri...
Normativa
- Modifiche al Modello Redditi PF 2019: l’Agenzia pubblica il provvedimento
- Dichiarazione Redditi persone fisiche 2019: Modello e istruzioni
- Proroga ufficiale per i versamenti dovuti dai titolari di redditi d’impresa
- altri...
Speciali
- Aliquote Irap 2018: modalità e scadenze di versamento
- Forfettari e dichiarazione dei redditi 2018
- Voluntary disclosures bis 2017: ultimi chiarimenti
- altri...