NO; l’art. 4 della L. 300/1950, ripreso nel provvedimento del Garante per la privacy del 29,11,200, punto 5 e la giurisprudenza (ad es. Cass. civ., Sez. lavoro, 17/07/2007, n. 15892) stabiliscono che l’installazione, in azienda, di un meccanismo elettronico di videoregistrazione delle immagini, avvenuto senza l’accordo delle R.S.A. ed, in difetto, dell’Ispettorato del lavoro, è illegittima, perché consente il controllo a distanza dell’attività dei lavoratori.
LAVORO » Lavoratori dipendenti » Lavoro Dipendente
Si può installare un sistema elettronico di videosorveglianza nei luoghi di lavoro senza autorizzazione delle RSA?
30 Ottobre 2013 in Domande e risposteArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Festività ebraiche: calendario 2020
- Straordinari con maggiorazione anche nel lavoro intermittente
- Licenziamento colf: anche senza forma scritta
- altri...
Normativa
- Orario di lavoro, riposi, ferie, lavoro notturno: la normativa
- Retribuzioni convenzionali 2018 in aumento
- Whistleblowing è legge: più tutele per i dipendenti che segnalano illeciti
- altri...
Speciali
- Ticket licenziamento: guida e importi 2020
- Congedo paternità 2020
- Visite fiscali: le regole per lavoratori e aziende
- altri...