il D. Lgs. 40/2014 ha espressamente previsto l’abrogazione della norma dell’art. 10, n. 1°, dell’Allegato A al regio decreto 8 gennaio 1931, n. 148, che prevedeva il requisito della cittadinanza italiana per i lavoratori delle imprese del settore autoferrotranviario e che era stata estesa anche al settore del trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, per effetto delle leggi 3 novembre 1952, n. 628, e 22 settembre 1960, n.1054. Anche i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia potranno quindi partecipare alle selezioni per l’assunzione di personale nel settore del trasporto pubblico locale.
LAVORO » Lavoratori dipendenti » Lavoro Dipendente
Gli stranieri possono essere assunti nelle aziende di trasporto pubblico?
9 Aprile 2014 in Domande e risposteArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Diffida accertativa: novità del decreto Semplificazione
- Infortunio: copertura INAIL anche per rientro da permesso
- Certificato malattia: nuove funzioni online
- altri...
Normativa
- Orario di lavoro, riposi, ferie, lavoro notturno: la normativa
- Retribuzioni convenzionali 2018 in aumento
- Whistleblowing è legge: più tutele per i dipendenti che segnalano illeciti
- altri...
Speciali
- Ticket licenziamento: guida e importi 2020
- Congedo paternità 2020
- Visite fiscali: le regole per lavoratori e aziende
- altri...