Con la Risoluzione n. 102/E di ieri 30 novembre, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il modello F24, del credito d’imposta a favore delle imprese che assumono detenuti o internati, anche quelli ammessi al lavoro esterno ai sensi dell’articolo 21 della legge n. 354/1975, ovvero detenuti semiliberi provenienti dalla detenzione, o che svolgono effettivamente attività formative nei loro confronti. Il codice tributo è “6858” e sarà operativo dal 1° gennaio 2016. Dalla stessa data, verrà soppresso il preesistente codice tributo “6741”. Il nuovo codice nasce dall'attuazione delle disposizioni del decreto n.148/2014 del ministero della Giustizia, di concerto con il ministero dell’Economia e delle Finanze, e del provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 27 novembre 2015 che ha definito i modi e i termini per la fruizione del bonus fiscale stabilendo l’istituzione del nuovo codice.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Agevolazioni Covid-19
Credito d’imposta per l’assunzione di detenuti: pronto il codice
1 Dicembre 2015 in Domande e risposteArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Trattamento fiscale del contributo erogato dal Comune per il covid
- Reddito di emergenza: requisiti e calcolo in dettaglio
- Bonus Covid 600 euro per aprile: chi deve fare domanda
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Decreto Cura Italia: le risposte dell’Agenzia nella Circolare del 3 aprile
- Decreto legge Emergenze in Gazzetta: agevolazioni per Genova e altre misure
- altri...
Speciali
- Coronavirus:al via oggi 17 aprile la richiesta dei finanziamenti
- Decreto Cura Italia: ecco gli aiuti punto, per punto
- Professionisti ordinisti: ecco gli aiuti delle Casse
- altri...