Nell'eventualità di una definitiva abolizione o riduzione delle aliquote dell' IMU si potrà presentare richiesta di rimborso entro il 25 ottobre 2013 mediante 730/2013 integrativo o con Unico PF 2013 correttivo nei termini, entro il 30 settembre 2013 o attendere la presentazione delle dichiarazioni del prossimo anno.
FISCO » Tributi Locali e Minori » IUC (Imu - Tasi - Tari)
Cosa succederà ai crediti che si intendevano compensare con l’IMU nel 730/2013 nel caso di abolizione dell’imposta?
20 Maggio 2013 in Domande e risposteArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- TEFA 2021: istituiti i codici tributo per il pagamento con F24
- TARI e TEFA: dal 2021 pagamenti con PagoPA
- Nuova IMU 2020: ecco cosa cambia. Probabile proroga della scadenza
- altri...
Normativa
- IMU e TASI 2018: aggiornati i coefficienti per i fabbricati del gruppo D
- Imu e Tasi 2016: aggiornati i coefficienti per gli immobili del gruppo D
- Agevolazione IMU e TASI per i comodati: le Faq dell’Ifel
- altri...
Speciali
- Nuova IMU 2020: guida al versamento del 16 giugno
- IMU immobili concessi in comodato gratuito ai parenti di primo grado
- TASI: il saldo entro il 16 dicembre 2019
- altri...