Archivio per la Categoria ‘Operazioni Intra ed extracomunitarie’ »

Piattaforme online: gli obblighi sugli scambi informativi UE

22 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato il Provvedimento ADE n 406671 del 20 novembre con le disposizioni attuative del decreto legislativo n. 32 del 1° ...

Cessioni di beni in depositi doganali e obbligo di fatturazione

18 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Le Entrate con il Principio di diritto n 2 del 12 gennaio foniscono chiarimenti sulla cessione di beni all'interno di depositi ...

Attestazione origine merci: novità dal 1 gennaio 2023

4 Gennaio 2023 in Speciali
Non è più possibile attestare l’origine delle merci importate dai Paesi SPG mediante il certificato "FORM A" sostituito dal Registered Exporter ...

Messaggio IM: dismesso dal giorno 30.11

15 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con una nota del giorno 11 novembre le Dogane informano della chiusura del messaggio IM alle ore 9 del giorno ...

S.U.D.o.C.o.: cosa c’è da sapere

10 Novembre 2022 in Speciali
In generale, deve rilevarsi che la principale difficoltà degli operatori economi per la gestione di operazioni di import/export, era quella ...

Forfettari: il trattamento IVA acquisti da piccole imprese UE

25 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 431 del 23 agosto 2022 le Entrate si occupano di di fornire chiarimenti su IVA - ...

Esportazioni: il trattamento IVA dei servizi di trasporto

29 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 393 del 27 luglio 2022 le Entrate forniscono un chiarimento sul trattamento IVA dei servizi ...

Dichiarazioni doganali: il modello EUCDM si applica dal 9 giugno

9 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Le Dogane con Circolare n 22 del 6 giugno, nell’ambito del processo di reingegnerizzazione del sistema informativo AIDA 2.0 e con ...

Reverse charge esterno ed interno: come si applica e come funziona

2 Maggio 2022 in Domande e risposte
Reverse charge esterno ed internoPer reverse charge esterno s'intende in generale l'integrazione con l'Iva di una fattura estera ricevuta.Per reverse charge ...

Import-export Russia e Ucraina: chiarimenti delle Dogane su restrizioni e deroghe

9 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 99410 del 2 marzo le Dogane, relativamente agli scambi con le zone di crisi Russia-Ucraina, per permettere il ...

Importazioni in franchigia di utenti privati: le regole delle Dogane

4 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 1 del 31 gennaio 2022 le Dogane si occupano delle importazioni in franchigia.Il regime unionale delle franchigie ...

Direttiva antielusione Atad: pubblicata la circolare su disallineamento Ibridi

28 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
È stata pubblicata ieri 26 gennaio 2022 la corposa circolare n. 2/E, con cui l’Agenzia fa il punto sulla disciplina ...

Elenchi riepilogativi Intrastat 2022: aggiornati i modelli degli scambi intracomunitari

8 Gennaio 2022 in Normativa
Al fine di semplificare gli obblighi comunicativi dei contribuenti in relazione agli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie, sono stati aggiornati ...

Controlli per gli esportatori abituali dal 2022

7 Dicembre 2021 in Speciali
La legge di bilancio 2021 ha previsto l'effettuazione di specifiche analisi di rischio e conseguenti attività di controllo sostanziale finalizzate ...

Immatricolazione auto: le regole di assolvimento IVA per veicoli UE o extra UE

16 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta ad Interpello n. 778 del 12 novembre, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al corretto adempimento degli ...

Dogane: si informa del cambio della tabella nomenclatura combinata in vigore dal 2022

15 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
L'ADM Agenzia delle Dogane in data 9 novembre segnala che nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 385 del 29/10/2021 è ...

Call off stock UE

24 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
L’accordo di call-off stock ricorre quando il venditore soggetto passivo trasferisce uno stock di beni presso un deposito situato in ...

Regime forfetario: acquisti dall’estero entro e oltre i 10.000 euro

5 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
I soggetti in regime forfetario seguono le regole dettate dall’articolo 1, commi da 54 a 89 della legge 23 dicembre ...

Certificato di circolazione EUR1 pre-vidimati: utilizzo prorogato al 31 dicembre

3 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
Con Circolare n. 31 del 27 luglio 2021 le Dogane prorogano dal 31 luglio al 31 dicembre 2021 l'utilizzo della modalità di pre-vidimazione ...

Regime forfetario: cessioni di beni e prestazioni di servizi all’estero

3 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
I contribuenti che applicano il regime forfetario, di cui all'articolo 1, commi 54-89, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, ...
Studio Mattavelli: Partner di impresa - Dottore Commercialista e Revisore Contabile - Partita IVA: 11883450154