Archivio per la Categoria ‘Bilancio’ »

Distruzione documenti contabili per forza maggiore: cosa fare ai fini fiscali

11 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
La DRE Direzione Regionale delle Entrate dell'Emilia Romagna ha diffuso una nota datata fine giugno con indicazioni in relazione ai ...

Perdite su crediti: il punto sulla normativa civile e fiscale

10 Maggio 2023 in Speciali
In tema di determinazione del reddito d’impresa, un punto particolarmente sensibile è rappresentato dal coordinamento tra la disciplina civile e ...

Vademecum per l’approvazione del bilancio di esercizio 2022

5 Marzo 2023 in Speciali
Anche quest’anno, con riferimento al bilancio chiuso al 31.12.2022 - come accaduto per il precedente esercizio (e a differenza di quanto ...

Bilancio 2022: prorogata la sospensione delle perdite rilevanti

10 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Nel 2020, per la prima volta, sono state promulgate, per le società di capitali, le norme transitorie che permettevano, in ...

Conti d’ordine: l’omissione può assumere rilevanza penale

9 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Il principio contabile OIC 22, in relazione alla redazione del bilancio d’esercizio, ci spiega che “i conti d’ordine rappresentano annotazioni ...

Valutazione titoli in bilancio: consultazione aperta dall’OIC sugli aspetti contabili

20 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Ieri 18 ottobre, l'OIC, Organismo italiano di Contabilità, con avviso pubblicato sulla propria pagine internet informa della consultazione attiva fino al ...

Deposito bilancio società quotate: cambia il formato ESEF per i bilanci 2021

13 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Il Manuale operativo di Unioncamere per il deposito bilanci 2022 diffuso nel mese di febbraio è stato recentemente aggiornato con ...

Entro quando va approvato il bilancio 2021?

30 Marzo 2022 in Domande e risposte
A differenza di quanto accaduto lo scorso anno 2021 a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, quest'anno 2022, in riferimento al ...

Il deposito del Bilancio d’esercizio nel 2022: pronta la guida Unioncamere

25 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
In base all’articolo 2435 del codice civile, entro il termine di 30 giorni dalla sua approvazione da parte dell’assemblea dei ...

Ratei attivi e passivi in Bilancio d’esercizio

24 Marzo 2022 in Speciali
Il Principio Contabile 18 emanato dall’Organismo Italiano di Contabilità (O.I.C.) tratta in modo dettagliato dei Ratei e Risconti, dandone definizione ...

Bilanci societari 2021: il CNDCEC chiede la proroga di 180 gg per le assemblee

10 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Con un comunicato pubblicato ieri 9 marzo sul proprio sito internet il CNDEC informa che, i tre commissari, Rosario Giorgio Costa, Paolo ...

Ammortamenti sospesi per tutti anche nel 2021

28 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Il Decreto Legge 14 agosto 2020 numero 104, il cosiddetto Decreto Agosto, convertito con modificazioni dalla Legge 13 ottobre 2020 ...

Ammortamenti sospesi anche sul bilancio 2021

25 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Il Decreto Legge 14 agosto 2020 numero 104, il cosiddetto Decreto Agosto, convertito con modificazioni dalla Legge 13 ottobre 2020 ...

Affrancamento della riserva: il nodo relativo al calcolo della base imponibile

27 Agosto 2021 in Speciali
In una recente risposta ad interpello, l’Amministrazione è tornata a ribadire che l’affrancamento del saldo attivo di rivalutazione confluito nel ...

Perdite d’esercizio 2020 congelabili: rimane l’obbligo di informare l’assemblea

6 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
Dobbiamo all’articolo 1 comma 266 della Legge 178/2020 (la Legge di bilancio 2021) la versione definitiva della norma transitoria in ...

La gestione delle perdite d’esercizio 2020 nelle società di capitali

23 Giugno 2021 in Speciali
Il corretto trattamento delle perdite d’esercizio e gli obblighi conseguenti, in capo ad amministratori e soci delle società di capitali, ...

Blocco degli ammortamenti 2020: il punto della situazione

15 Giugno 2021 in Speciali
A causa delle conseguenze dell’emergenza sanitaria e delle conseguenti misure contenitive messe in campo dalle autorità, è risultato da subito ...

Blocco Ammortamenti 2020: è richiesta la coerenza motivazionale nel contesto pandemico

23 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
La Legge 126/2020, che ha convertito il DL 104/2020, il cosiddetto DL Agosto, all’articolo 60, dal comma 7-bis al comma ...

Finanziamento soci: solo l’accertamento dei ricavi in nero permette l’imputazione ai soci

3 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Partiamo dalla fattispecie, il finanziamento a titolo di mutuo effettuato dai soci alla propria società, disciplinato dal legislatore italiano con ...

Fatture da emettere, da ricevere e anticipate: aspetti contabili

27 Gennaio 2021 in Speciali
Per il principio di competenza dettato dal codice civile all’art. 2423 bis n. 3) (Principi di redazione del bilancio) “si ...
Studio Mattavelli: Partner di impresa - Dottore Commercialista e Revisore Contabile - Partita IVA: 11883450154